Cadini di Misurina
Un nuovo incontro fotografico targato MythLands, un evento dedicato a tutti gli amanti della montagna.
Due giorni di full-immersion fotografica al cospetto dei maestosi Cadini di Misurina, esplorando un ambiente quasi fiabesco, senza però rinunciare ad una cena calda, un letto comodo e una buona colazione.
PROGRAMMA
Sabato 7 Luglio:
• Ore 14:30: Ritrovo a Misurina (Auronzo di Cadore)
• Ore 15:00: Partenza in seggiovia
• Ore 15:30: Partenza a piedi verso il Rifugio
• Ore 17:00/18:00: Arrivo al Rifugio (eventuali soste per fotografare potrebbero fare variare l’orario)
• Ore 18:30: Cena in Rifugio
• Ore 19:30: Inizio sessione fotografica e ricerca di spot interessanti per il tramonto
• Ore 21:00: Tramonto
• Ore 21:30: Fine della sessione fotografica e rientro in Rifugio o eventuali scatti notturni
Domenica 8 Luglio:
• Ore 04:45: Inizio sessione fotografica
• Ore 05:30: Alba
• Ore 07:30: Rientro in rifugio per la colazione
• Ore 08:30-11:00: Eventuale post-produzione oppure, ulteriore sessione fotografica nei pressi del rifugio, o nel bosco sul sentiero per il ritorno (da valutare in base alle esigenze e agli orari di ritorno dei partecipanti)
• Ore 12:00: Pranzo (il dove è da valutare in base alle esigenze e agli orari di ritorno dei partecipanti)
• Ore 14:30: Ritorno a casa
Il costo comprende:
– Biglietto Andata/Ritorno funivia
– Cena
– Pernottamento
– Colazione
– Disponibilità Tutors
– Costi Organizzativi
– Non è compreso il pranzo della domenica, e tutto quello che non è stato specificato precedentemente.
LA CONFERMA DI PARTECIPAZIONE VA INVIATA ALLA MAIL
MYTHLANDS.INFO@GMAIL.COM ENTRO E NON OLTRE IL 20/06/2018
Per qualsiasi dubbio o domanda non esitate a contattarci.
Per ulteriori informazioni scorrere a fine pagina.
DETTAGLI IMPORTANTI
– In caso di maltempo l’evento potrebbe essere rinviato o annullato, in base alla decisione del gruppo e dei partecipanti.
– Si raccomanda di portare abbigliamento e calzature adeguate alle uscite in montagna. Nonostante la stagione estiva, c’è la possibilità che le temperature si avvicinino allo zero, a seconda dell’orario e/o delle condizioni meteo. Raccomandiamo a tutti una giacca impermeabile windstopper, indispensabile in caso il vento o la pioggia ci colgano di sorpresa.
– E’ consigliato munirsi di Grandangolo luminoso tipo 15-30 o 14-24 o 16-35 e teleobiettivo/supertele tipo 70-200 o 80-400.
Si consiglia di portare un treppiedi solido adatto ad eventuali condizioni di vento e si consiglia di dotarsi di comando di scatto remoto per le ore notturne.
– Inoltre è raccomandato munirsi di una torcia frontale, indispensabile per eventuali sessioni fotografiche dopo il tramonto, in notturna e molto utile per le prime ore del mattino.
– Al fine di esonerare l’associazione Mythlands da ogni responsabilità civile e penale derivante da eventuali danni a cose o persone, vi verrà inviato un modulo via mail da presentare compilato all’evento.
– Il presente evento non costituisce un workshop avente finalità commerciale o di lucro, ma bensì una semplice condivisione di esperienze e opinioni tra appassionati. Evento dedicato ai soci MythLands o a chi si associa al momento dell’iscrizione all’evento.