Slovenja
Un nuovo incontro fotografico targato MythLands, un evento dedicato a tutti gli amanti della fotografia paesaggistica.
Tre giorni di full-immersion fotografica in alcuni dei più belli spot sloveni girando in compagnia con un pulmino da 9 posti. Soggiorno previsto nei pressi del lago di Bled, che sarà il punto di riferimento principale e ci permetterà di raggiungere comodamente vari spot come Sveti Tomaž, Jamnik, Kranjska Gora e tutto ciò che li circonda. Oltre alla presenza di due tutor avremo il piacere di essere guidati da Bruno Pisani, ospite dell’evento.
PROGRAMMA
Venerdi 19 Ottobre:
- Ore 06:00: Partenza da Sassoferrato (AN)
- Ore 08:45: Ritrovo a Bologna, ripartenza verso la Slovenia con pranzo veloce durante il tragitto
- Ore 18:00: Tramonto
- Ore 20:00: Sistemazione in B&B a Bled e cena
Sabato 20 Ottobre:
- Ore 05:30: Partenza per l’alba
- Ore 06:30: Inizio sessione fotografica
- Ore 07:30: Alba
- Ore 08:30: colazione e rientro a Bled
- Tempo Libero fino all’orario di pranzo
- Ore 12:00: Pranzo
- Ore 13:30: Partenza per il tramonto, considerando 1h di trasferimento in pulmino e 1 ora e mezzo di escursione
- Ore 18:00: Tramonto
- Ore 19:00: Partenza per ritorno a Bled e cena
Domenica 21 Ottobre:
- Ore 06:30: Inizio sessione fotografica
- Ore 07:30: Alba
- Ore 08:30: colazione e rientro in alloggio (post produzione se le tempistiche lo permettono)
- Ore 12:00: Partenza per il rientro
Il costo comprende:
Il costo comprende:
– Viaggio con pulmino
– Pernottamento di due notti in B&B a Bled
– Disponibilità Tutors e ospite
– Costi Organizzativi
– Non sono compresi i pasti e tutto quello che non è stato specificato precedentemente.
LA CONFERMA DI PARTECIPAZIONE VA INVIATA ALLA MAIL
MYTHLANDS.INFO@GMAIL.COM ENTRO E NON OLTRE IL 19/09/2018, VERRANNO POI COMUNICATE LE ISTRUZIONI PER IL VERSAMENTO DELLA CAPARRA DI 100€ DA FARE ENTRO IL 19/09/2018.
PER LO SVOLGIMENTO DELL’EVENTO È RICHIESTO IL RAGGIUNGIMENTO DI UN MINIMO DI 5 PARTECIPANTI, IN TOTALE SONO PREVISTI 7 POSTI.
Per qualsiasi dubbio o domanda non esitate a contattarci.
Per ulteriori informazioni scorrere a fine pagina.
DETTAGLI IMPORTANTI
– Si raccomanda di portare abbigliamento e calzature adeguate alle uscite in montagna. Nonostante la stagione autunnale, c’è la possibilità che le temperature si avvicinino allo zero, a seconda dell’orario e/o delle condizioni meteo. Raccomandiamo a tutti una giacca impermeabile windstopper, indispensabile in caso il vento o la pioggia ci colgano di sorpresa.
– E’ consigliato munirsi di Grandangolo luminoso e teleobiettivo tipo 70-200, potrebbe essere molto utile anche un medio-tele.
-Si consiglia di portare un treppiedi solido adatto ad eventuali condizioni di vento e si consiglia di dotarsi di comando di scatto remoto per le ore notturne.
– Inoltre è raccomandato munirsi di una torcia frontale, indispensabile per eventuali sessioni fotografiche dopo il tramonto, in notturna e molto utile per le prime ore del mattino.
-Portare tutto il necessario per affrontare un’escursione in quota di circa un’ora e mezzo.
– Al fine di esonerare l’associazione Mythlands da ogni responsabilità civile e penale derivante da eventuali danni a cose o persone, vi verrà inviato un modulo via mail da presentare compilato all’evento.
– Il presente evento non costituisce un workshop avente finalità commerciale o di lucro, ma bensì una semplice condivisione di esperienze e opinioni tra appassionati. Evento dedicato ai soci MythLands o a chi si associa al momento dell’iscrizione all’evento.
-Il prezzo potrebbe subire delle variazioni in funzione della disponibilità di terzi (strutture, noleggi ecc..).